GARGANO
SCOPRI COSA VEDERE NEL GARGANO
Scopri cosa vedere nel Gargano, dai un’occhiata a tutti i gli itinerari e ai meravigliosi paesaggi che ci sono nei dintorni di Vieste.
Di sabbia o ci ciottoli? Scopri le spiagge più belle.
Dall’
Agriturismo I Tesori del Sud potrai raggiungere le
bellissime spiagge lungo la costa di Vieste a nord o a sud,
in 5 o 10 minuti d’auto! Il residence
I Tesori del Sud è convenzionato con diversi
stabilimenti balneariche offrono
sconti per gli ospiti.
Ecco alcune tra le spiagge suggerite dall’agriturismo I Tesori del Sud:
San Lorenzo di sabbia con mare basso fondale adatta a famiglie con bambini e bebè, ragazzi, e coppie romantiche. Spiaggia libera e privata. Molto tranquilla e poco frequentata. Adatta per surfisti.
Molinella di sabbia con mare basso fondale adatta a famiglie con bambini e bebè, ragazzi, e coppie romantiche. Spiaggia libera e privata. Molto tranquilla e poco frequentata.
Portonuovo di sabbia con mare basso fondale adatta a famiglie con bambini e bebè, ragazzi, e coppie romantiche. Spiaggia libera e privata. Molto tranquilla e poco frequentata.
Sfinalicchio di sabbia con mare basso fondale adatta a famiglie con bambini e bebè, ragazzi, e coppie romantiche. Spiaggia libera e privata. Molto tranquilla e poco frequentata.
Vignanotica ghiaia con fondale profondo, adatto a famiglie con ragazzi che sappiano nuotare, tranquilla e paesaggio mozzafiato. Spiaggia attrezzata e libera.
Portogreco ghiaia con fondale profondo. Adatto a coppie romantiche e famiglie con figli grandi.
A strapiombo sul mare: Le grotte marine di Vieste
Le
grotte della costa garganica sono uno spettacolo
da non perdere e dal
residence I Tesori del Sud in soli 5 minuti in auto si potrà raggiungere il
porto di Vieste, punto di partenza per
l’escursione in barca per vivere esperienza unica e indimenticabile. Adatta per famiglie, adulti, gruppi, coppie e bambini.
Tra Vieste e Mattinata ci sono tantissime cavità e insenature visitabili in barca dove
pini, ginestre e cisti crescono in maniera
selvatica e si allungano sulle acque azzurro cristallino.
Sono stati i
pescatori a dare il nome alle grotte, ispirandosi alle loro forme davvero curiose. Eccone alcune delle più famose:
Grotta campana alta ben 70 metri e ricoperta di morbido muschio.
Grotta dei contrabbandieri che ha una strategica doppia uscita.
Grotta sfondata, chiamata così perché la parte superiore è crollata lasciando un’apertura.
Grotta smeralda, dalle acque color smeraldo che riflettendosi nella roccia creano un’atmosfera azzurra davvero suggestiva.
Grotta dei pomodori, ricca di molluschi rossi attaccati lungo le sue pareti.
Grotta delle sirene, che si pensa una volta fosse abitata da queste incantevoli creature del mare.
Foresta Umbra: Alberi di 700 anni, gatti selvatici e caprioli
Se soggiorni ai
Tesori del Sud, sei davvero fortunato e sai perché? Perché il nostro villaggio dista pochissimo dalla famosa
Foresta Umbra.
Se ami la bici, potrai con la tua Mountain Bike
partire direttamente dall’agriturismo per esplorare questa bellissima area naturale pedalando tra i sentieri della foresta umbra oppure se preferisci il
trekking in auto potrai raggiungerla in
soli 10 minuti. Adatta per gruppi, coppie e famiglie con bambini.
La Foresta Umbra è un luogo meraviglioso dove la
natura domina incontrastata. Un’escursione di un giorno sarà divertentissima per adulti e bambini.
10.426 ettari che custodiscono una
vegetazione ricca e variegata, alberi antichissimi e
animali selvatici come i cinghiali, i caprioli e i gatti della foresta.
La foresta è visitabile grazie ai tanti
sentieri ben segnalati ma ti consigliamo di dare sempre un’occhiata agli eventi che si organizzano e alle
escursioni guidate. Isole tremiti: fondali mozzafiato e natura selvaggia
Le
isole tremiti sono uno spettacolo
da non perdere e dal
residence I Tesori del Sud in soli
5 minuti in auto si potrà raggiungere il
porto di Vieste, punto di partenza per
l’escursione in barca per vivere esperienza unica e indimenticabile. Si sconsiglia la gita a famiglie con bambini piccoli.
L’arcipelago delle Tremiti è costituito da
5 isole visitabili in un solo giorno:
San Nicola, San Dominio, Cretaccio, Caprara e Pianosa.
Le Isole sono tutte belle, le
uniche abitate sono quelle di
San Dominio, di San Nicola mentre Caprara e Cretaccio, disabitate, possono essere visitate via mare. Pianosa è visitabile solo su autorizzazione.
Grotte e
baie dove
l’acqua è cristallina caratterizzano lo
scenario della costa. C i sono sia calette rocciose sia
spiagge di sabbia più comode come
Cala delle Arene, Cala degli Inglesi, Cala Tonda.
Da non perdere sono le
Grotta delle Rondinelle dove nidificano le rondini, la
Grotta delle Viole dai colori suggestivi e la
Grotta del sale chiamata così proprio per la quantità di sale presente.
È possibile praticare
trekking, snorkeling e diving.Due antichi borghi marinari: Vieste e Peschici
Vieste e Peschici sono antichissimi
centri pescherecci e agricoli i cui
borghi medievali hanno mantenuto intatto negli anni il loro immenso fascino.
La
pittoresca Vieste sorge su una lingua di roccia che protende sul mare. È entusiasmante camminare tra le stradine e i vicoletti del centro ammirando le tipiche casette: piccole
costruzioni bianche costruite quasi l’una sull’altra. Da non perdere a Vieste: la
cattedrale, il
castello, i trabucchi e le torri costiere.
Peschici si sviluppa su una grande rupe che affaccia
direttamente sul mare. Questo incantevole borgo è famoso per le tante
botteghe artigiane e per i
ristorantini tipici dove è possibile assaggiare le prelibatezze del Gargano e acquistare i prodotti del luogo.
Peschici conserva ancora tanti elementi arabi, simboli delle passate incursioni dei mori in questa terra come le
grotte scavate nella roccia e
case bianche con il tetto a cupola.
Monte Sant’Angelo
Questa città è stata dichiarata
Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Posizionata a 843 metri sul livello del mare, rappresenta uno dei punti più alti del Gargano. Tutto il mondo la conosce perché da sempre è meta di pellegrini ma anche di imperatori e papi che sono giunti fin qui per inginocchiarsi lì dove, tutt’oggi, sorge l’
altare dedicato all’
Arcangelo Michele.
È qui infatti che, secondo la tradizione, ci sarebbero state le apparizioni dell’Arcangelo. La città offre moltissimi luoghi da visitare oltre al santuario, come il
Castello normanno-svevo, la
Tomba di Rotari, l'Abbazia di Pulsano, la
Chiesa di Santa Maria Maggiore e il Tempio di Sant’Apollinare.
Interessanti da vedere sono anche il
Rione Junno e il
Rione Grotte, il primo è un
tipico quartiere medievale che ha delle splendide casette a schiera, il secondo è un quartiere famoso per i tanti tunnel attraversabili scavati nella pietra.
"Location da Favola"
Location da Favola
5 stelle tutto!! Bellissima la location, ottima l’accoglienza e la gentilezza del personale. Cucina strepitosa. Posto tranquillo, incantevole. Appartamenti con ampi spazi esterni tra alberi di ulivo. Piscina con vasca idromassaggio adatti per adulti e bambini. Parco giochi per bambini molto ampio e munito di tanti giochi. Complimenti!
Alessandro - 29-08-2021
"vacanza con bambini"
vacanza con bambini
Sono stata in vacanza per la settimana dopo ferragosto con mio marito e i miei 2 bambini. L’agriturismo è ben curato e pulito, circondato da ulivi. Avevamo una casetta con giardino privato racchiuso dalle siepi completo di sdraio e barbecue. La casetta (che doveva esserci consegnata dopo le 10) già pronta alle 8 poiché i proprietari sapevano che arrivavamo prima (nonostante noi non avessimo chiesto di poter aver l’accesso alla casetta prima del previsto), al nostro arrivo pulitissima, 2 camere, bagno, salotto/cucina e ampia veranda esterna comodissima per chi ha bambini piccoli poiché provvista di cancelletto. Comodissima la piscina sia per i bambini che per gli adulti con annesso il bar e ottimo davvero il ristorante!! Per i bambini ci sono dei giochi messi a disposizione dalla struttura. Molto simpatica la serata a settimana pensata per i bambini intrattenuti sia a cena sia nel dopocena da degli animatori, cosicché i genitori possono rilassarsi per una serata. La location dell’agritur è comoda poiché in poco tempo si possono raggiungere diverse spiagge e la foresta umbra che però noi non abbiamo visitato. Infine molto bravi i proprietari Raffaele e Raffaella, sempre gentili e disponibili! Da consigliare veramente!!
Sonia Odorizzi - 01-09-2018
"Eccellente e si sente!"
Eccellente e si sente!
Posto incantevole e curato , abbiamo cenato a bordo piscina in un’atmosfera romantica e riservata , i tavoli restano infatti ben distanziati l’uno dall’altro. Cibo ottimo e prezzo buono. Proprietario molto accogliente ! Consiglio il posto e soprattutto consiglio di assaggiare i dolci fatti in casa e si sente!!!
Alessia P. - 25-08-2018
"Location piacevole ed incantevole"
Location piacevole ed incantevole
Incantevole location immersa tra gli ulivi e tanto verde. L’accoglienza è stata veramente molto cordiale. Il cibo è cucinato molto bene ed il menu varia da prodotti sia di mare che di terra. Per i bimbi c’è spazio e tanti giochi messi a disposizione. I prezzi sono nella media. Molto consigliato.
marianomuriano - 20-08-2018
"Bellissima Vacanza"
Bellissima Vacanza
Avevamo prenotato una settimana dietro suggerimento di amici che vi erano stati lo scorso anno. Siamo stati talmente bene che siamo riusciti ad allungare il periodo di un'altra settimana. Posto ideale per famiglie, i titolari sono stati molto gentili e disponibili, davvero bravi. Appartamenti molto puliti, giardini curati con barbecue e lettini per rilassarsi. La zona piscina/ristorante bella e ben curata. Ci torneremo. Ciao Ivan
sciampagn77 - 04-08-2018